Chi siamo

Fondata nel Dicembre 2013, la nostra Associazione è operante presso l'area verde comunale "Parco delle farfalle".

Siamo una scuola di avviamento allo sport equestre affiliata PGS settore equestre, regolarmente registrata al CONI.

Disponiamo di un campo scuola regolamentare in sabbia di 40x20 mt. una Club-House, con spogliatoi e docce, una scuderia pony ed un Punto Ristoro aperto al pubblico.Gli enormi spazi verdi del Parco fanno da cornice all’impianto sportivo.  

Pegaso Pony Club è una società sportiva senza scopo di lucro che nasce dall’esigenza di promuovere la cultura equestre realizzando tutte quelle attività con i cavalli rivolte ai bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi al cavallo. 

Noi che l’abbiamo fondata infatti, pensiamo che siano due gli ingredienti che  agevolano le “esperienze sociali” con questo animale; il naturale fascino e il carisma di cui è per sua natura dotato!

Ogni suo gesto suscita agli occhi del bambino stupore e ammirazione, tanto da agevolare un rapporto empatico con il compagno che si avvale della sua collaborazione durante il gesto sportivo.



Punto ristoro "LE BRIE" al Parco delle farfalle

Aperto al pubblico, il nuovo punto ristoro costruito con tecniche di bioedilizia completamente in legno, rende il Parco ancora più fruibile e accogliente.

L'ambiente che ci circonda è prezioso e va aiutato a conservarsi, ecco perchè abbiamo scelto di realizzare un impianto di illuminazione a LED  e di usare energia proveniente da fonti rinnovabili. 

NOMINA RESPONSABILE SAFEGUARDING

In ottemperanza al D.Lgs n. 39/2021, alle prescrizioni del CONI e alle linee guida previste per le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Associate, gli Enti di Promozione Sportiva e le Associazioni Benemerite di redigere,

in data 30/12/2024 la PEGASO PONY CLUB SSD A.R.L. ha nominato Sara Vedovato

quale Responsabile Safeguarding, figura di riferimento in materia di:

- tutela dei minori

- prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra forma di discriminazione o razzismo prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198. 

 

A tale scopo, sono stati adottati il Codice di condotta e il Modello Organizzativo e di Controllo dell'attività sportiva  previsti dalla normativa vigente, di cui si allega il pdf. 

 

Entrambi i documenti sono stati condivisi presso i nostri tesserati e consultabili presso la sede della Società Sportiva.

 

Per informazioni e/o segnalazioni:

safeguardingpegasobred@libero.it